Entertainment
- La nostra assistenza legale nel settore della musica, della televisione, del cinema, di internet e della tecnologia non è ordinaria. L’esperienza e la qualità delle operazioni nelle quali siamo stati coinvolti fanno della nostra consulenza un’eccellenza in materia.
- I nostri clienti sono talenti di primo piano, major, operatori nazionali ed internazionali che cercano un partner legale per tutte le questioni relative alla contrattualistica specialistica, al contenzioso, ai contributi ed agli strumenti di finanziamento - come tax credit e product placement -, agli aspetti regolamentari, ai rapporti con Autorità, Ministeri, SIAE e altri enti di gestione collettiva.
- In campo musicale vantiamo una particolare esperienza nei contratti discografici ed editoriali, nelle negoziazioni per concerti e tour nazionali ed internazionali, nella vendita e licenza di cataloghi discografici ed editoriali.
- Nel settore cinematografico e televisivo copriamo l’intera filiera della produzione, dai rapporti con gli autori fino alla co-produzione con partner nazionali ed internazionali, occupandoci della produzione esecutiva, della distribuzione, anche nell’home video e nelle nuove modalità tecnologiche, in costante evoluzione. Conosciamo solidamente anche l’attività collegata all’esercizio delle sale cinematografiche.
- Vantiamo un’esperienza ventennale nell’assistenza al lancio e alla gestione di canali televisivi distribuiti sulle diverse piattaforme, anche con riferimento alla raccolta di pubblicità, ai contratti di sponsorizzazione, alla promozione sui social network e assistiamo primarie società che operano in questo settore per operazioni societarie di M&A.
Team
![]() |
Allegra BonomoPartnerAllegra Bonomo assiste clienti nel settore dell’Entertainment e dell’Information and Communication Technology. Si occupa di tematiche legate all’offerta dei servizi on line, all’e-commerce, alla protezione dei dati personali, alle comunicazioni... |
![]() |
Pierluigi De PalmaOf CounselPierluigi De Palma è esperto di proprietà intellettuale applicata al settore dell’entertainment (musica, cinema, televisione, format radiotelevisivi, fotografia, arti figurative, teatro), nonché alla tutela e al trasferimento di contenuti oggetto di proprietà intellettuale... |
![]() |
Luca EgittoPartnerLuca Egitto è esperto in proprietà intellettuale e industriale, IT, privacy e diritto commerciale. Luca assiste prevalentemente clienti che operano nell’industria dell’intrattenimento, dello sport, dell’IT e del commercio elettronico. I... |
![]() |
Elena ForzanoAssociateElena Forzano assiste i clienti su temi legati alla proprietà intellettuale e industriale e alla privacy. In particolare, la sua consulenza riguarda l’intrattenimento, il copyright, la protezione dei dati personali... |
![]() |
Francesca LodigianiOf CounselFrancesca Lodigiani opera come avvocato nel settore Media-Entertainment e Corporate e M&A. La pubblicazione indipendente “Chambers Europe – Europe’s Leading Lawyers”, dal 2001 la annovera fra i migliori avvocati italiani... |
![]() |
Pietro PeruginiPartnerPietro Perugini ha maturato una particolare esperienza nella tutela della proprietà intellettuale e presta consulenza stragiudiziale e assistenza giudiziale. Nel diritto d’autore la sua attività spazia nel settore dell’entertainment (cinema,... |
News
RP legal & Tax e Eversheds Sutherland nella costituzione di Treccani Futura
Eversheds Sutherland ha assistito Treccani Scuola nella costituzione [...]
Ciclo webinar – “Breakfast in Compliance”
Giovedì 22 aprile parte il ciclo webinar “Breakfast [...]
RP LEGAL & TAX CON CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO E METRO HOLDING TORINO NELL’ACQUISTO DEL 2,5% DI IREN
RP Legal & Tax con un team guidato [...]
Decade il regime provvisorio di trasparenza rafforzata sulle variazioni delle partecipazioni rilevanti e dichiarazioni degli obiettivi di investimento
Con il comunicato stampa del 12 aprile 2021 [...]
Contenziosi bancari: niente CTU per l’attore che non ha fornito la prova
La richiesta di CTU tecnica “può essere legittimamente [...]
L’ISC nei contratti di mutuo: quale la sua funzione?
Con sentenza n. 5183 del 25 marzo 2021, [...]