Impact & Sustainability
- Coerenti con i nostri valori, siamo stati tra i primi studi legali italiani ad operare in questo ecosistema, sia con riferimento ai più tradizionali ambiti del Terzo settore e dell’imprenditoria sociale, che a settori più innovativi legati alla sostenibilità, all’innovazione e agli investimenti ad impatto (impact investing) ed in linea con i criteri ESG (environment, social, governance).
- Nell’ambito della finanza ad impatto sociale assistiamo i nostri clienti in operazioni di investimento finalizzate alla generazione di valore ed impatto sociale positivo e misurabile. In particolare, assistiamo la costituzione e la gestione di veicoli di investimento - con riferimento agli aspetti di carattere normativo, regolamentare ed autorizzativo -, nell’ambito delle operazioni di investimento e nell’emissione di strumenti finanziari di debito (es. mini-bond).
- La sostenibilità rappresenta una necessità ineludibile per pianificare il consolidamento e la crescita delle imprese nei mercati globali. Per questo affianchiamo i nostri clienti nella elaborazione di modelli di sostenibilità che, integrati con adeguati sistemi di risk management, le policy aziendali ed i modelli organizzativi ex D.lgs. 231/01, rendano sostenibilità e impatto sociale elementi genetici dell’attività di impresa. Questo percorso non può prescindere da un’attenta valutazione dell’impatto generato dalle singole filiere sui diritti umani di tutti i soggetti coinvolti (human rights impact assessment).
- L’acquisizione della qualifica di società benefit, la certificazione B Corp e la costituzione di veicoli societari che si prefiggono il perseguimento di finalità socialmente rilevanti e di “beneficio comune” rappresentano un tassello fondamentale per lo sviluppo di formule imprenditoriali sostenibili ed inclusive. Supportiamo i nostri clienti in questo ambito, anche nell’implementazione di adeguati sistemi di rendicontazione sociale e nella gestione degli aspetti normativi inerenti alla misurazione dell’impatto sociale, in collaborazione con società di consulenza esperte in materia.
- Da oltre dieci anni siamo al fianco del Terzo settore assistendo imprese sociali, cooperative ed enti senza finalità di lucro in tutte le fasi della loro vita e nello sviluppo di iniziative filantropiche e di raccolte fondi e di cause related marketing, nella gestione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione e nella predisposizione di modelli organizzativi ai sensi del D.lgs. 231/2001. Assistiamo i nostri clienti nell’ambito di operazioni di riorganizzazione e di trasformazione, fusione, scissione e affianchiamo gli enti stranieri che intendono operare in Italia, attraverso l’istituzione di sedi secondarie o la costituzione di enti dedicati.
- All’interno di questo complesso ecosistema supportiamo, anche lo sviluppo di progetti di accoglienza, inserimento lavorativo e imprenditoria di migranti e rifugiati.
Team
![]() |
Natalia BagnatoPartnerNatalia Bagnato ha una consolidata esperienza in diritto societario e commerciale, nonché diritto della navigazione e dei trasporti. Natalia assiste primarie società clienti, italiane ed estere, in fase stragiudiziale e... |
![]() |
Nicola CarùPartnerNicola Carù si occupa di diritto commerciale e societario e di contenzioso civile. E’ esperto in acquisizioni e dismissioni di partecipazioni societarie, sia in ambito industriale che nel private equity,... |
![]() |
Emiliano GiovineSenior AssociateEmiliano Giovine si occupa principalmente di enti del terzo settore, imprenditoria sociale, impact economy, cooperazione internazionale, sostenibilità e diritti umani, e fornisce consulenza in questi ambiti a società italiane e... |
![]() |
Marianna Peroni.Marianna Peroni si è laureata a pieni voti presso l’Università di Roma Tre nel marzo del 2021, discutendo una tesi in Diritto internazionale dell’ambiente dal titolo “Le città globali nella... |
![]() |
Maria Pia SaccoSenior Legal AdvisorMaria Pia Sacco ha una consolidata esperienza internazionale, accademica e professionale, in materia di sostenibilità, ESG, business and human right, responsabilità penale d’impresa e anticorruzione. Ha conseguito un dottorato di... |
News
Formazione | 24 maggio, ore 15:00: Bagnato, Iacovino e Sacco speaker al corso sulla responsabilità sociale d’impresa dell’Università di Bari
Il 24 maggio alle ore 15:00 Natalia Bagnato, [...]
Update | Greenwashing, obsolescenza precoce e transizione verde: la Commissione Europea propone una Direttiva a tutela di sostenibilità ed economia circolare
Premessa Nel corso di un recente studio effettuato [...]
Update | The New York’s Fashion Sustainability and Social Accountability Act
The World Economic Forum estimated that the fashion [...]
Update | La proposta di legge dello Stato di New York sulla sostenibilità nella moda
Il World Economic Forum ha stimato che l'industria [...]
Focus | “Fast Fashion is out of fashion”: La strategia europea per un’industria del tessile sostenibile e circolare
Il 30 marzo 2022 la Commissione Europea ha [...]
Intervista | Maria Pia Sacco parla con l’International Bar Association di due diligence ESG
Maria Pia Sacco, Senior Legal Advisor di RP [...]