Impact & Sustainability
- Coerenti con i nostri valori, siamo stati tra i primi studi legali italiani ad operare in questo ecosistema, sia con riferimento ai più tradizionali ambiti del Terzo settore e dell’imprenditoria sociale, che a settori più innovativi legati alla sostenibilità, all’innovazione e agli investimenti ad impatto (impact investing) ed in linea con i criteri ESG (environment, social, governance).
- Nell’ambito della finanza ad impatto sociale assistiamo i nostri clienti in operazioni di investimento finalizzate alla generazione di valore ed impatto sociale positivo e misurabile. In particolare, assistiamo la costituzione e la gestione di veicoli di investimento - con riferimento agli aspetti di carattere normativo, regolamentare ed autorizzativo -, nell’ambito delle operazioni di investimento e nell’emissione di strumenti finanziari di debito (es. mini-bond).
- La sostenibilità rappresenta una necessità ineludibile per pianificare il consolidamento e la crescita delle imprese nei mercati globali. Per questo affianchiamo i nostri clienti nella elaborazione di modelli di sostenibilità che, integrati con adeguati sistemi di risk management, le policy aziendali ed i modelli organizzativi ex D.lgs. 231/01, rendano sostenibilità e impatto sociale elementi genetici dell’attività di impresa. Questo percorso non può prescindere da un’attenta valutazione dell’impatto generato dalle singole filiere sui diritti umani di tutti i soggetti coinvolti (human rights impact assessment).
- L’acquisizione della qualifica di società benefit, la certificazione B Corp e la costituzione di veicoli societari che si prefiggono il perseguimento di finalità socialmente rilevanti e di “beneficio comune” rappresentano un tassello fondamentale per lo sviluppo di formule imprenditoriali sostenibili ed inclusive. Supportiamo i nostri clienti in questo ambito, anche nell’implementazione di adeguati sistemi di rendicontazione sociale e nella gestione degli aspetti normativi inerenti alla misurazione dell’impatto sociale, in collaborazione con società di consulenza esperte in materia.
- Da oltre dieci anni siamo al fianco del Terzo settore assistendo imprese sociali, cooperative ed enti senza finalità di lucro in tutte le fasi della loro vita e nello sviluppo di iniziative filantropiche e di raccolte fondi e di cause related marketing, nella gestione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione e nella predisposizione di modelli organizzativi ai sensi del D.lgs. 231/2001. Assistiamo i nostri clienti nell’ambito di operazioni di riorganizzazione e di trasformazione, fusione, scissione e affianchiamo gli enti stranieri che intendono operare in Italia, attraverso l’istituzione di sedi secondarie o la costituzione di enti dedicati.
- All’interno di questo complesso ecosistema supportiamo, anche lo sviluppo di progetti di accoglienza, inserimento lavorativo e imprenditoria di migranti e rifugiati.
Team
![]() |
Natalia BagnatoPartnerNatalia Bagnato ha una consolidata esperienza in diritto societario e commerciale, nonché diritto della navigazione e dei trasporti. Natalia assiste primarie società clienti, italiane ed estere, in fase stragiudiziale e... |
![]() |
Nicola CarùPartnerNicola Carù si occupa di diritto commerciale e societario e di contenzioso civile. E’ esperto in acquisizioni e dismissioni di partecipazioni societarie, sia in ambito industriale che nel private equity,... |
![]() |
Fabio Gallo Perozzi.Fabio Gallo Perozzi si è laureato presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi in diritto internazionale. Nel 2018 ha partecipato e vinto i round nazionali della Jessup Moot... |
![]() |
Emiliano GiovineSenior AssociateEmiliano Giovine si occupa principalmente di enti del terzo settore, imprenditoria sociale, impact economy, cooperazione internazionale, sostenibilità e diritti umani, e fornisce consulenza in questi ambiti a società italiane e... |
![]() |
Federico Longo.Federico Longo si è laureato con lode in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano. Fa parte del dipartimento Impact & Sustainability di RP Legal & Tax occupandosi prevalentemente di... |
![]() |
Roberto RandazzoPartnerRoberto Randazzo ha una consolidata esperienza in diritto commerciale e societario e, grazie al suo interesse per innovazione sociale e sviluppo sostenibile, ha maturato una competenza trasversale su enti non... |
![]() |
Giuseppe TaffariPartnerGiuseppe Taffari si occupa di enti non profit, imprenditoria sociale, impact finance e sostenibilità. Assiste fondazioni, associazioni, cooperative ed imprese sociali in fase di costituzione, nella gestione delle attività istituzionali,... |
![]() |
Stefania TiengoPartnerStefania Tiengo assiste i clienti nelle tematiche inerenti alla contrattualistica civile e commerciale, con particolare riferimento al settore immobiliare e delle locazioni. La sua consulenza consiste nel fornire ai clienti... |
News
Linee Guida sul Rapporto tra Pubbliche Amministrazioni ed enti del Terzo Settore
Lo scorso 31 Marzo il Ministro del Lavoro [...]
Alla Corte di Giustizia UE la possibilità di affidare alle cooperative sociali il servizio di trasporto sanitario in emergenza
Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte [...]
PROGETTO RETI per Enti Locali e Terzo Settore
Gli avvocati Lorenzo Lamberti, Roberto Randazzo e Giuseppe [...]
Riforma del Terzo settore: un nuovo termine per l’adeguamento degli statuti
Con la conversione in Legge del D.L. 125/2020, [...]
In arrivo il Registro Unico Nazionale del Terzo settore
È stato emanato da parte del Ministero del [...]
R&P Legal partecipa all’organizzazione del della 1° assemblea nazionale della RETE BENI COMUNI con un panel dedicato a “Finanza e beni comuni”, introdotto e moderato dal socio Roberto Randazzo
L’attenzione per l’innovazione sociale di R&P Legal emerge [...]