Inammissibilità della revocatoria nei confronti di un fallimento Di Sara Colli|2019-12-19T23:42:28+01:003 Dicembre 2018| Continua a leggere
Irragionevole durata della procedura fallimentare, quale il “dies a quo”? Di Sara Colli|2019-12-19T23:42:08+01:007 Settembre 2018| Continua a leggere
Concordato fallimentare: escluso il diritto di voto per le società controllate dal creditore proponente Di Sara Colli|2018-07-02T15:54:08+02:002 Luglio 2018| Continua a leggere
Sempre prededucibili i crediti sorti in funzione di una procedura concorsuale Di Sara Colli|2019-12-19T23:42:08+01:0029 Maggio 2018| Continua a leggere
Amministrazione straordinaria: stabilizzazione dei rapporti contrattuali in corso solo con il consenso del commissario Di Sara Colli|2019-12-19T23:40:56+01:0030 Gennaio 2018| Continua a leggere
Diritto fallimentare: approvata la legge delega per la riforma Di Sara Colli|2019-12-19T23:37:20+01:0016 Ottobre 2017| Continua a leggere
La sospensione dei termini durante il periodo feriale e l’accertamento di crediti da lavoro per ammissione al passivo (Cass. Civ., sez. un., 5 maggio 2017, n. 10944) Di Sara Colli|2019-12-19T23:33:02+01:0015 Luglio 2017| Continua a leggere
Infalcidiabilità dell’Iva applicabile soltanto nel concordato con transazione fiscale Di Sara Colli|2019-12-19T23:10:18+01:0018 Gennaio 2017| Continua a leggere
Il socio di società di persone non fallita può accedere alla procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento Di Sara Colli|2019-12-19T23:10:18+01:0027 Novembre 2016| Continua a leggere
Devono essere ammessi al voto i creditori privilegiati se la proposta concordataria ne prevede il pagamento in maniera dilazionata Di Sara Colli|2019-12-19T23:05:54+01:0010 Novembre 2016| Continua a leggere