
Daria Pastorizia
Daria Pastorizia assiste da sempre i clienti su tutte le tematiche proprie del diritto tributario nazionale ed internazionale. La sua consulenza specifica riguarda i temi dell’imposizione diretta e indiretta, la fiscalità delle operazioni straordinarie e dei trust, le questioni di diritto doganale.
L’esperienza costruita in materia fiscale investe in particolare il settore della difesa tributaria nell’ambito del quale presta assistenza nella gestione di verifiche fiscali e accertamenti tributari, nelle procedure deflattive del contenzioso, nei contraddittori con le Autorità fiscali e nei processi tributari in tutti i gradi di giudizio.
Daria è entrata in RP Legal & Tax nel 2018 come Senior Associate. Laureata con lode in Giurisprudenza, è Avvocato dal 2011. Si è specializza nella consulenza fiscale e nella difesa tributaria conseguendo il diploma di alta formazione per la “Scuola del difensore tributario, i Master “Dall’accertamento al processo tributario” e “Diritto e fiscalità dei mercati internazionali dell’arte” presso la Scuola di Formazione IPSOA e il Master in “Diritto Tributario” presso la Business School de Il Sole24Ore. Relatrice in Master e seminari in materia tributaria, è autrice di numerose pubblicazioni di carattere specialistico.
- Ultima chiamata per i rimborsi Iva nei rapporti UE-UK: dal 2021 cambiano le regole
- Tax credit da DTA su perdite e Ace per le aggregazioni aziendali 2021
- Decreto Rilancio: le misure fiscali per il Terzo Settore
- Decreto Liquidità: il calendario fiscale aggiornato e i chiarimenti delle Entrate
- Mini scudo sulle attività estere di ex frontalieri e iscritti AIRE: istanze entro il 31 luglio
- Digital technologies e software: il credito d’imposta R&S premia l’innovazione e il rischio
- Credito d’imposta R&S in tecnologie digitali e software: le Entrate negano il bonus a chi investe senza fare innovazione