
Giacomo Pataracchia
Giacomo Pataracchia presta principalmente assistenza stragiudiziale nei settori del diritto delle nuove tecnologie, del commercio elettronico, del trattamento dei dati personali, del diritto della comunicazione e della pubblicità, dei servizi on line e del diritto d’autore.
Ha esperienza internazionale avendo collaborato con un primario studio legale brasiliano.
- Update | Ransomware: a recent measure by the Italian Data Protection Authority
- Update | Ransomware: un recente provvedimento del Garante Privacy e i suggerimenti per contrastarli
- Ransomware: cosa sono, quanto sono pericolosi e come difendersi
- Qual è il ruolo privacy dello sperimentatore e dello sponsor nell’ambito di una sperimentazione clinica?
- Il Garante Privacy bavarese dichiara illegittimo il trasferimento di dati extra UE tramite Mailchimp
- Data breach in ambito sanitario a causa di errori umani: tre strutture sanitarie sanzionate dal Garante Privacy
- Marketing e privacy: le indicazioni del codice di condotta spagnolo
- Trasferimenti di dati extra UE: le raccomandazioni dell’EDPB
- H&M sanzionata dal Garante Privacy di Amburgo: 35 milioni di euro di sanzione
- Le ispezioni del Garante Privacy nel 2019
- Data breach e relazione annuale del Garante Privacy: cosa sappiamo?
- Datore di lavoro e test sierologici Covid-19, quali risposte ha dato il Garante Privacy?
- L’importanza dell’adozione di policy aziendali in ambito privacy alla luce del recente provvedimento del Garante Privacy nei confronti di Eni gas e luce
- Cybersecurity: i consigli del Garante Privacy per proteggere al meglio le password
- Indagine del Garante Privacy sul rispetto del principio di responsabilizzazione da parte di Regioni, Province autonome e società controllate: riscontrate grosse lacune nell’adozione, implementazione e monitoraggio delle policy interne privacy
- La Commissione europea adotta la decisione di adeguatezza relativa al Giappone: una grande opportunità per le imprese europee con interessi in Giappone
- Il diritto di accesso dei dipendenti ai propri dati valutativi
- Approvato il piano ispettivo del Garante Privacy per il secondo semestre del 2018
- Il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri annuncia l’approvazione, in esame preliminare, di un decreto legislativo che porterà all’armonizzazione della normativa italiana rispetto alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)