
Paola Iacovino
Paola Iacovino opera in ambito commerciale e societario.
La sua attività comprende sia l’assistenza continuativa in materia di contrattualistica commerciale e segreteria societaria, sia la consulenza nel campo delle operazioni straordinarie, degli affitti di rami d’azienda, delle locazioni commerciali e della compliance 231. Offre inoltre assistenza giudiziale prevalentemente in materia di contenzioso societario.
La sua consulenza è indirizzata a società italiane ed estere operanti in molteplici comparti economici, tra cui il manifatturiero e tecnologico, il fashion e la ristorazione.
Laureata presso l’Università degli Studi di Torino, Paola è entrata in RP Legal & Tax nel 2016, a seguito dell’esperienza presso il British Institute of International and Comparative Law di Londra.
- News | RPLT con la holding Chemax nell’operazione di cessione del 54% di Health Publishing and Services a Tecniche Nuove
- Formazione | 24 maggio, ore 15:00: Bagnato, Iacovino e Sacco speaker al corso sulla responsabilità sociale d’impresa dell’Università di Bari
- Update | The Italian Legislative Decree enacting the EU Directive 2019/1151 is issued on the Italian laws’ Official Journal: digitalisation of corporate law in Italy is still seeking notary’s assistance.
- Update | Pubblicato il decreto legislativo che recepisce la direttiva UE 2019/1151: la digitalizzazione del diritto societario continua a richiedere l’assistenza del notaio.
- News | The Council of Ministers stops the simplified procedures for the online setting-up of start-ups. The intervention of notaries will be required
- News | Stop alle procedure semplificate per la costituzione di startup online: è necessario l’intervento del notaio.
- Confindustria Moda presenta la nuova pubblicazione sui contratti internazionali nella moda
- Il rafforzamento dell’ecosistema delle start-up innovative – le misure del Decreto Rilancio
- Gli impatti del COVID19 sui contratti di locazione commerciale: valutazioni sull’obbligo di rinegoziazione tra le parti
- Certificato di Forza Maggiore: il CCPIT include la diffusione del Coronavirus tra le cause di rilascio
- Autorizzata la registrazione dei trasferimenti di titoli non quotati tramite blockchain
- Cina, il Consiglio di Stato allenta le restrizioni agli investimenti esteri nelle Free Trade Zones
- Obblighi di conferimento per l’aumento di capitale: novità in materia di compensazione
- Genitori dello stesso sesso: la responsabilità genitoriale supera l’insussistenza del legame biologico
- Tar del Lazio: i grossisti non possono acquistare dai magazzini delle farmacie
- No al riconoscimento del figlio nato da madre surrogata all’estero se non c’è legame biologico
- Testamento biologico: adottato all’unanimità il nuovo disegno di legge
- Fecondazione eterologa a pagamento: si pronuncia il Consiglio di Stato