Penale d’Impresa
- Assistiamo imprese italiane e straniere che operano nei più vari settori attraverso l’impiego integrato delle nostre competenze specialistiche di diritto penale, societario e finanziario, per prenderci cura delle loro istanze e permettere loro di operare con tranquillità e sicurezza, anche in presenza di condizioni avverse.
- Operiamo in ambiti che richiedono una profonda conoscenza ed esperienza delle problematiche e della loro gestione, come nei casi relativi alla sicurezza sul lavoro, alla tutela penale dell’ambiente, ai reati contro il patrimonio, oppure nell’eventualità di reati societari e fallimentari, come nelle ipotesi di bancarotta, reati tributari, falso in bilancio, market abuse e in caso di reati contro la Pubblica Amministrazione.
- Operando in maniera interdisciplinare siamo in grado di supportare le più evolute esigenze di tutela sul mercato dei nostri clienti, come nel caso dei reati nell’ambito delle nuove tecnologie, dei rapporti con le Autorità Giudiziarie e di Polizia Giudiziaria da parte degli Internet Service Provider, la tutela penale della reputazione, anche on line, compresa la brand reputation, e la protezione della proprietà intellettuale.
Team
![]() |
Letizia CatalanoSenior AssociateLetizia Catalano ha acquisito un elevato grado di specializzazione in materia di responsabilità amministrativa degli enti ex D. Lgs. 231/2001 e anticorruzione. La sua attività riguarda, in particolare, l’assistenza ai... |
![]() |
Marina CotelliOf CounselMarina Cotelli si occupa di diritto civile e penale a favore di clienti privati, piccole e medie imprese, sia in sede contenziosa che stragiudiziale. Ha maturato una vasta esperienza nel... |
![]() |
Luca FinocchiaroPartnerLuca Finocchiaro è esperto in diritto civile e commerciale, fallimentare e penale societario. Assiste imprese e persone fisiche – italiane e straniere – nelle controversie civili, e supporta soci, amministratori... |
![]() |
Martina Anna Guaita.Martina Guaita offre la propria assistenza principalmente in ambito giudiziale nel settore del White Collar Crime e svolge anche attività di compliance con particolare riferimento al D.lgs. 231/2001. Martina è... |
![]() |
Benedetta GuastoniAssociateBenedetta Guastoni si occupa di diritto penale d’impresa, di reati in materia di sicurezza sul lavoro e ambientale, di reati contro il patrimonio e contro la Pubblica Amministrazione, ma anche... |
![]() |
Bianca Lo BelloAssociateBianca Lo Bello opera principalmente nel settore del White Collar Crime e svolge anche attività di compliance con particolare riferimento al D.lgs. 231/2001. Bianca si è laureata nel 2019 presso... |
![]() |
Piero MagriPartnerPiero Magri assiste i clienti – società e privati – in materia di white collar crimes. Ha una consolidata esperienza nei reati aziendali, in materia di sicurezza e ambiente, nei... |
![]() |
Alessandro RacanoPartnerAlessandro Racano si occupa di diritto penale societario, fallimentare e tributario, diritto penale della sicurezza sul lavoro, del diritto d’autore, dell’ambiente e della Pubblica Amministrazione. Svolge anche attività in relazione... |
News
Update | Responsabilità penali per reati tributari e consiglieri di amministrazione
La Corte di Cassazione è recentemente intervenuta con [...]
Update | Inquinamento idrico: assoluzione per l’imprenditore se il campionamento non è rappresentativo
Il Tribunale di Milano, con sentenza depositata il [...]
News | RPLT vince davanti alla Corte d’appello di Milano: ex direttrice dell’Istituto ortopedico Gaetano Pini assolta dall’accusa di corruzione
La Corte di appello di Milano ha assolto [...]
Update | Interesse o vantaggio dell’ente nei reati ambientali 231: una nuova sentenza della Cassazione
Con sentenza n. 21034 depositata lo scorso 30 [...]
Update | Infortuni sul lavoro: se il comportamento del lavoratore è imprevedibile e le procedure non possono prevedere l’evento, non sussiste la responsabilità del datore di lavoro
Hai domande? Contatta l’autore dell’articolo usando il form [...]
Update | D. Lgs. 231/2001: la Cassazione chiarisce nuovamente i criteri per affermare la responsabilità degli enti
Hai domande? Contatta l'autrice di questo articolo utilizzando [...]