Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Prevenire meglio che curare: confermato l’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali

È definitivo l’obbligo per le imprese di stipulare un’assicurazione contro i rischi catastrofali (terremoti, alluvioni, eventi estremi), introdotto inizialmente dalla Legge di Bilancio 2024.
La norma riguarda tutte le imprese iscritte al Registro delle imprese con sede o stabile organizzazione in Italia, ad eccezione delle imprese agricole. Le scadenze per l’adempimento variano in base alla dimensione aziendale.
Il testo convertito chiarisce anche:

  • quali beni aziendali devono essere assicurati,
  • come si calcola il valore da coprire con la polizza,
  • e la possibilità, per i gruppi societari, di sottoscrivere una sola polizza cumulativa per tutte le società del gruppo.

Per conoscere nel dettaglio scadenze, esclusioni e modalità operative, scarica il documento completo in formato PDF.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.