Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

RPLT RP legalitax advisor legale di TWY nell’ingresso di ABC Company nel capitale della società

RPLT RP legalitax ha assistito in qualità di advisor legale TWY S.r.l., operatore tecnologico attivo nel Business Process Outsourcing (BPO), nell’ambito dell’accordo di investimento vincolante sottoscritto con ABC Company S.p.A. Società Benefit, società di consulenza e veicolo di permanent capital quotato sul Segmento Professionale di Euronext Growth Milan, che porterà all’ingresso di ABC Company nel capitale di TWY attraverso un club deal.

Il team di RPLT RP legalitax è stato guidato dal partner Paolo Grandi, insieme alle counsel Paola Iacovino e Veronica Vagnucci.

L’operazione prevede la costituzione di un veicolo societario (“BidCo”) che acquisirà il 100% di TWY, società nella quale Call2Net S.p.A. (“Call2Net”) ha conferito il business relativo ai servizi di BPO. La struttura finale vedrà la partecipazione indiretta del Club Deal – promosso e guidato da ABC Company – nel capitale di TWY per il 35%, mentre il restante 65% sarà detenuto da Call2Net, interamente controllata dai tre soci storici che continueranno a guidare l’azienda.

L’operazione rafforza il posizionamento di TWY come piattaforma di riferimento nel settore BPO, con il supporto di RPLT RP legalitax per la strutturazione legale del deal.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.