
Giuseppe Taffari
Giuseppe Taffari si occupa di enti non profit, imprenditoria sociale, impact finance e sostenibilità.
Assiste fondazioni, associazioni, cooperative ed imprese sociali in fase di costituzione, nella gestione delle attività istituzionali, nello sviluppo di iniziative di raccolte fondi e di cause related marketing, nella predisposizione di modelli organizzativi ai sensi del D.lgs. 231/2001 e nell’ambito di operazioni straordinarie e di riorganizzazione.
Presta, inoltre, assistenza in favore di società benefit, B-Corp, start-up innovative a vocazione sociale e per lo sviluppo di formule imprenditoriali in grado di coniugare attività di impresa e finalità di interesse collettivo.
Si occupa di misurazione d’impatto e rendicontazione sociale, anche se – seguendo l’insegnamento di A. Einstein – è convinto che
“Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta, può essere contato”.
Giuseppe ha conseguito il diploma in “Sviluppo e cooperazione internazionale”, presso l’ISPI – Istituto Studi di Politica Internazionale ed il master in “Management delle Imprese Sociali, Aziende Non Profit e Cooperative”, presso la SDA Bocconi School of Management.
Collabora con diversi enti di formazione fra i quali la Business School del Sole 24 Ore, la SDA Bocconi e l’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano.
Giuseppe è entrato in RP Legal & Tax nel 2008 di cui è socio dal 2019.
PUBBLICAZIONI
Libri
- R. Randazzo, G. Taffari, Riforma del Terzo Settore ed Impact Investing. Adesso si cambia, Wolters Kluwer (2015)
- R. Randazzo, G. Taffari, Il mondo del non profit, Il Sole 24 Ore, (2012)
- R. Randazzo, G. Taffari, Strumenti giuridici per il fundraising, Edizioni Philanthropy (2011)
Capitoli di libri
- R. Randazzo, G. Taffari, “Il quadro giuridico”, in Co – Economy. Un’analisi delle forme socio-economiche emergenti, D. Lampugnani, M. Magatti (a cura di), Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (2019)
- R. Randazzo, G. Taffari, E. Giovine, “Impresa Sociale”, in AA.VV. Riforma del Terzo Settore. Profili innovativi e applicativi della legge delega, Wolters Kluwer (2016)
Articoli in riviste
- R. Randazzo G. Taffari, “La dimensione giuridica degli SDGs”, in Cooperative ed Enti non Profit, Wolters Kluwer, (2019)
- R. Randazzo, G. Taffari, E. Giovine, “Impatto Sociale: quali regole?”, in Cooperative ed Enti non Profit, Wolters Kluwer, (2019)
- R. Randazzo, G. Taffari, E. Giovine, “La disciplina dell’impresa sociale nel percorso di riforma”, in Cooperative ed Enti non Profit, Wolters Kluwer, (2017)
- R. Randazzo, G. Taffari, “Impresa Sociale: che fare?”, in Enti Non Profit, Wolters Kluwer, (2013)
- R. Randazzo, G. Taffari, P. Pellini, “Le start-up innovative a vocazione sociale”, in Enti Non Profit, Wolters Kluwer, (2013)
- R. Randazzo, G. Taffari, “Il Trust può ottenere la qualifica di Onlus?”, in Enti Non Profit, Wolters Kluwer, (2011)
- R. Randazzo, G. Taffari, “Donazioni e lasciti testamentari: un’opportunità per il terzo settore”, in Enti Non Profit, Wolters Kluwer, (2011)
- R. Randazzo, G. Taffari, “La Borsa Sociale: un mercato di capitali per le imprese a finalità sociale”, in Enti Non Profit, Wolters Kluwer, (2010)
- R. Randazzo, G. Taffari, “Le Community Interest Company, l’esperienza britannica dell’impresa sociale”, in Enti Non Profit, Wolters Kluwer, (2010)
- G. Taffari, C. Agostini, “Le manifestazioni a premio organizzate dagli enti non profit”, in Enti non Profit, Wolters Kluwer, (2010)
Paper
- G. Taffari, E. Giovine, “Impatto sociale: contesto giuridico ed evoluzioni normative”, Istituto di ricerca sull’impresa sociale, (2017)
- G. Taffari, “Welfare e Impresa Sociale: regole, strumenti e modelli innovativi” Istituto di ricerca sull’impresa sociale, (2016)
- G. Taffari, P.Pellini, “La vocazione sociale delle start-up innovative”, Istituto di ricerca sull’impresa sociale, (2013)
- G. Taffari, “Il Trust: un nuovo veicolo fra le imprese sociali”, Istituto di ricerca sull’impresa sociale, (2012)
- G. Taffari, “Gli spin-off universitari e la cooperazione fra imprese” Istituto di ricerca sull’impresa sociale, (2011)
Altri contributi
- G. Taffari, E. Giovine, R. Randazzo, “Regolare la misura: risvolti normativi dell’impatto sociale” in Percorsi di secondo welfare (2020)
- G. Taffari, R. Randazzo, “Il paradosso del Terzo settore e degli investimenti ad impatto sociale” in Percorsi di secondo welfare (2020)
- G. Taffari, E. Giovine, “Codice del Terzo Settore: le novità del decreto correttivo pubblicato in G.U.”, in Il Quotidiano Giuridico, Wolters Kluver, (2018)
- G. Taffari, E. Giovine “Impresa Sociale: in Gazzetta il decreto correttivo”, in Il Quotidiano Giuridico, Wolters Kluver, (2018)
- G. Taffari, E. Giovine “Codice del Terzo Settore: in arrivo le prime indicazioni interpretative”, in Il Quotidiano Giuridico, Wolters Kluver, (2018)
- G. Taffari, “Quale “diritto” per l’innovazione sociale?”, in cheFare.com, (2018)
- G. Taffari, E. Giovine, “Riforma del Terzo settore: pubblicato in Gazzetta anche l’ultimo decreto”, in Il Quotidiano Giuridico, Wolters Kluver, (2017)
- G. Taffari, “Imprese culturali: (ri)forma e sostanza”, in cheFare.com, (2017)
- G. Taffari, E. Giovine, “Terzo settore, impresa sociale e servizio civile: entro 12 mesi i decreti”, in Il Quotidiano Giuridico, Wolters Kluver, (2016)
- G. Taffari, “Lezioni americane per la riforma del Terzo settore”, in cheFare.com, (2016)
- G. Taffari, “Società Benefit: un caso di studio”, in cheFare.com, (2016)
- Riforma del Terzo settore: un nuovo termine per l’adeguamento degli statuti
- In arrivo il Registro Unico Nazionale del Terzo settore
- Emergenza Covid-19: novità anche per il mondo del non profit
- DECRETO CURA ITALIA – NOVITA’ ANCHE PER IL NON PROFIT
- Base associativa degli ETS: arrivano i chiarimenti del Ministero
- Pubblicate le linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore
- Riforma del Terzo settore: più tempo per gli adeguamenti statutari
- Imprese Sociali e Cooperative Sociali: i chiarimenti del Ministero dello Sviluppo Economico
- Riforma del Terzo settore: pubblicata la circolare ministeriale sugli adeguamenti statutari
- Conferenza annuale ESELA 12 Aprile 2019 – Save the date!
APRILE
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
17 | Impresa Sociale e Terzo Settore Incontro Formativo Gratuito | eventa.it | Download |
LUGLIO
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
24 | Impresa sociale e terzo settore: incontro formativo al Fenice Green Energy Park | PadovaOggi | Download |
26 | Quattro nuovi soci per R&P Legal | legalcommunity.it, toplegal.it | Download |
AGOSTO
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
1 | Nomine di professionisti (1 agosto 2019) | toplegal.it | Download |
2 | Il valzer delle poltrone negli studi legali | quotidianodiritto.ilsole24ore.com | Download |
5 | Per R&P Legal 4 nuovi soci (tutti interni) | Il Sole 24 Ore | Download |
OTTOBRE
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
09 | I passaggi di agosto e settembre 2019 | Top Legal Review | Download |
DICEMBRE
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
09 | R&p Legal spegne 70 candeline | toplegal.it | Download |