
Claudio Perrella
Claudio Perrella è esperto di contrattualistica internazionale, diritto assicurativo, diritto marittimo e dei trasporti. Assiste numerose multinazionali e società quotate, alcune tra le principali compagnie assicurative italiane ed estere, broker di assicurazione, agenti, trading houses e primarie società del mondo logistico.
Socio dell’Associazione italiana di diritto marittimo, ha preso parte ai gruppi di lavoro sulle assicurazioni marittime e la revisione delle regole di York Anversa.
E’ membro dell’International Bar Association; Member dell’International Sales Committee e dell’Insurance Comittee, è regolarmente relatore in occasione delle conferenze dell’IBA.
Fa parte del Consiglio Direttivo della Sezione Italiana della Camera di Commercio Internazionale, componente della Commission on Commercial law and practice presso ICC Parigi, ed è membro della Task Force on Joint Ventures/Consortia e EPC/Turnkey Contracts.
Docente nell’ambito dei corsi ANRA Associazione Nazionale Risk Managers, Learning Path ed AIBA Associazione Italiana Brokers Assicurativi.
Legal 500 segnala che “Claudio Perrella’s advice is to the point’ e “is lauded for his knowledge of the subject and explanation of the issues’. Claudio è segnalato da Who’s Who 2020 e 2021 come recommended Transport Shipping Lawyer.
- News | RPLT con Assologistica nel percorso di regolamentazione del contratto di logistica all’interno del Codice civile
- Formazione | Milano, 12-13 luglio 2022: Claudio Perrella docente al workshop ANRA sul risk management
- News | Il Partner Claudio Perrella tra gli avvocati di riferimento per il settore Shipping secondo Who’s Who Legal
- Webinar | 12 maggio: Claudio Perrella e Alessandro Paci parlano a “Il conflitto in Ucraina, le sanzioni contro la Russia e l’impatto sulle aziende italiane”
- Seminario | 21 aprile: “Supply chain tra volatilità dei mercati e conflitti – Strumenti contrattuali per gestire l’emergenza”
- Webinar | 17 marzo, 10:00: “La rottura nella catena di approvvigionamento del prodotto”
- Webinar | 15 marzo, 10:30: “Il conflitto in Ucraina, le sanzioni UE e l’impatto sulle aziende italiane”
- Evento | 6 aprile: La sfida dell’intelligenza artificiale nell’industria manufatturiera: profili giuridici e strumenti assicurativi
- Evento | Claudio Perrella relatore al webinar “Coperture parametriche: soluzione alternativa per il trasferimento del rischio”
- Focus | Le recenti modifiche al codice civile in materia di contratto di trasporto e spedizione
- Update | I chiarimenti dell’IVASS in materia di distribuzione dei prodotti assicurativi
- Evento | L’avvocato Claudio Perrella speaker all’incontro “La valorizzazione della blue economy” organizzato da Centro Studi Borgogna e Vinacci Think Tank
- Penali, liquidated damages, clausole di limitazione ed esclusione della responsabilità nella prassi della contrattualistica internazionale e nella recente giurisprudenza
- SAVE THE DATE – Workshop sulla contrattualistica e la gestione del rischio nella vendita internazionale di impianti
- Damages in Italian personal injury cases
- Damages in Italian personal injury cases
- La responsabilità del produttore per i danni da prodotto difettoso nella più recente giurisprudenza italiana ed europea
- Vendita internazionale di commodities: che accade se il compratore non risolve tempestivamente il contratto?
- Una importante decisione della High Court in materia di controstallie e danni alla merce trasportata in esecuzione di charter party
- VIDEO webinar su “I contratti internazionali nel settore macchinari e impianti industriali”
- Spese di resistenza, copertura assicurativa e clausola di gestione della lite – Il punto sulle ultime pronunce della giurisprudenza
- Scelta degli Incoterms e riflessi sulla giurisdizione nel contratto di vendita internazionale
- Clausole claims made: il test della Cassazione al vaglio della giurisprudenza di merito
- Clausole vessatorie e poteri del giudice: quale rischio per l’impresa di subire modifiche alle clausole non impugnate dal consumatore?
- Le estensioni di copertura Additional Insured e Vendor’s Liability: questioni ricorrenti
FEBBRAIO
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
20 | BREXIT: impatti e conseguenze sulle supply chain e sui trasporti | Trasportare Oggi | Download |
26 | “Effetto Brexit” e Logistica Europea: le macerie dopo la tempesta “ | Trieste all news | Download |
MARZO
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
4 | Brexit: webinar ANIA su impatti su assicurazione trasporti | giornalediplomatico.it | Download |
11 | Il rapporto tra diritto e intelligenza artificiale | lefonti.legal | Download |
11 | Brexit: impatto limitato sul settore delle assicurazioni marittime | ship2store.it | Download |
GENNAIO
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
30 | Nomine di professionisti (30 gennaio 2020) | toplegal.it | Download |
FEBBRAIO
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
3 | In Hogan Lovells debutta Privacy 2040 | Il Sole Ore 24 Ore | Download |
24 | Nuovo codice della crisi d’impresa: gli impatti sulle coperture assicurative | TuttoIntermediari.it | Download |
MARZO
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
23 | Covid-19: l’incognita dei contratti | Insurance Trade | Download |
MAGGIO
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
11 | Trasporti e aviation, cosa c’è all’orizzionte | Insurance Daily | Download |
27 | Come proteggere il trasporto | Insurance Daily | Download |
GIUGNO
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
8 | Dal Mare al Cielo | Insurance Review | Download |
SETTEMBRE
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
4 | Un’ascesa tutta (o quasi) nazionale | Top Legal Review | Download |
OTTOBRE
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
21 | Claims made: il test della Cassazione al vaglio della giurisprudenza | Isurance Daily | Download |
NOVEMBRE
Giorno | Titolo | Testata | Download |
---|---|---|---|
16 | Un punto su spese di resistenza e copertura assicurativa | insurancetrade | Download |