RPLT RP legalitax con Solmed nell’aggiudicazione della fornitura di monitor per ASST Sette Laghi
RPLT RP legalitax, con il partner Giancarlo Turri e l’associate Laura Erika Negri, ha assistito Solmed S.r.l. nell’aggiudicazione della gara indetta da ASST dei Sette Laghi per l’affidamento, in forma…
RPLT RP legalitax con MSC Cruises nell’acquisizione di Slam
RPLT RP legalitax, ha assistito MSC Cruises nell’acquisizione di Slam.com S.p.A., storica azienda italiana specializzata nell’abbigliamento tecnico e sportivo, in particolare nel settore velistico. L’operazione, che vede la cessione della…
RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 22/2025 del 31 Ottobre
È disponibile per il download (PDF) la newsletter #22 RPLT Banking & Finance del 31/10/2025.
HIGHLIGHTS
Camera. Pubblicato il testo ufficiale dello schema di decreto legislativo per la riforma delle disposizioni…
Bilancio di sostenibilità 2024
Parlare di sostenibilità in modo autentico significa continuare a misurare e rendicontare i propri progressi in modo trasparente.
Con la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità 2024, RPLT rinnova il proprio impegno…
TPLF in Italia: esperti a confronto. La seconda edizione del Convegno sul Third Party Litigation Funding organizzato da ...
Lo scorso 21 ottobre 2025, presso il Circolo Filologico di Milano, si è tenuta la seconda edizione del Convegno sul Litigation Funding, dal titolo “Third Party Litigation Funding – Esperienze…
RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 21/2025 del 21 Ottobre
È disponibile per il download (PDF) la newsletter #21 RPLT Banking & Finance del 21/10/2025.
HIGHLIGHTS
Gazzetta UE. Pubblicato Regolamento delegato (UE) 2025/1264 che integra il MiCAR in relazione alla politica…
RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 20/2025 del 7 Ottobre
È disponibile per il download (PDF) la newsletter #20 RPLT Banking & Finance del 07/10/2025.
HIGHLIGHTS
Consiglio UE. Pubblicato Regolamenti che modificano il Regolamento (UE) 267/2012 relativo alle misure restrittive nei…
Criticare senza diffamare si può. A quali condizioni?
Con una interessante sentenza n. 3907/2025 del 14 agosto 2025 il Tribunale di Torino si è pronunciato sulle domande formulate da un professionista che lamentava di essere stato diffamato in…
Ridurre, riciclare, responsabilizzare: le nuove sfide per i settori food e fashion
A settembre 2025 il Parlamento Europeo ha definito i contenuti delle nuove regole per la riduzione dei rifiuti nel settore alimentare e tessile.
La direttiva adottata a tal fine è il…
RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 19/2025 del 23 Settembre
È disponibile per il download (PDF) la newsletter #19 RPLT Banking & Finance del 23/09/2025.
HIGHLIGHTS
EBA. Pubblicata risposta ad un quesito relativo al registro degli Stati membri che ospitano l’attività…
Il third-party litigation funding negli Stati Uniti: tra trasparenza, fisco e lobbying
Negli Stati Uniti, il dibattito sul finanziamento delle liti, il c.d. third party litigation funding (TPLF), sta coinvolgendo anche l’attività del Parlamento e del Governo federale. Infatti, le principali compagnie…
Singapore apre al litigation funding. La decisione che segna un cambio di paradigma.
Con una sentenza storica, la Sezione Generale dell'Alta Corte di Singapore, nel caso DNQ contro DNR [2025] SGHC 152 ha confermato la validità di un accordo di finanziamento di controversie…
RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 18/2025 del 15 Settembre
È disponibile per il download (PDF) la newsletter #18 RPLT Banking & Finance del 15/09/2025.
HIGHLIGHTS
Parlamento europeo. Pubblicata sintesi della proposta di revisione della PSD2 e sulla duplice proposta di…
RPLT RP legalitax con Blooming Group nell’aumento di capitale da 12 milioni di euro e nell’emissione di un minibond ...
RPLT RP legalitax ha affiancato, in qualità di legal advisor, Blooming Group S.p.A. nell’aumento di capitale da 12 milioni di euro, in parte a servizio dell’emissione di un minibond dell’importo…
Perché è doveroso rendere accessibile il proprio sito internet o la propria app
Nell'imminenza della scadenza del 28 giugno 2025 vi è stata una corsa delle società per adeguarsi agli obblighi derivanti dal d.lgs. n. 82/2022 (Attuazione della direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento…
Attenzione: le offerte promozionali on line non sono solo sconti, premi o omaggi, ma c’è di più!
Come noto, il d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 sul commercio elettronico prevede che le comunicazioni commerciali debbano contenere sin dal primo invio, in modo chiaro e inequivocabile, una specifica…
