News

DDL Concorrenza 2024: nuove regole per assicurazioni, concessioni autostradali, energia e start-up innovative
Con l’approvazione del DDL Concorrenza 2024, l’Italia si dota di un quadro normativo rinnovato, che interviene su settori chiave come assicurazioni, concessioni autostradali, energia e start-up innovative. Assicurazioni Nel settore assicurativo, le novità introdotte tendono a rafforzare la libertà contrattuale e la consapevolezza degli utenti. Una delle misure di maggiore

10 dicembre: giornata mondiale dei diritti umani
Il 10 dicembre si è celebrata la giornata mondiale dei diritti umani in occasione del 76esimo anniversario dall’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. A dispetto degli impegni internazionali, alcune gravi violazioni dei diritti umani sono ancora oggi una realtà, cui i modelli

L’Internazionalizzazione delle aziende e la gestione del capitale umano a livello globale: le sfide delle aziende ital...
La gestione del capitale umano a livello globale, conseguenza dell’internazionalizzazione delle aziende, comporta numerose sfide. Nel farvi fronte, gli HR Manager delle aziende che assistiamo sono in prima linea[1]. In un recente convegno svoltosi a Milano dedicato proprio a queste figure professionali e alle sfide che attualmente affrontano – e

RPLT RP legalitax con Tenax Capital Limited e Lingotto Hotels S.r.l. per la strutturazione di un’operazione di private...
Lo studio legale RPLT RP legalitax, con un team guidato dal partner Giovanni Luppi, ha agito in qualità di consulente legale nella strutturazione di un’operazione di private debt consistente nell’erogazione di un finanziamento di Euro 3.000.000 da parte del fondo Tenax Sustainable Credit Fund, gestito da Tenax Capital Limited, a

RPLT RP Legalitax tra i vincitori dei Motore Italia Lombardia Awards 2024
RPLT RP legalitax tra i vincitori dei Motore Italia Lombardia Awards 2024, l’evento di Class Editori in associazione con Milano Finanza, ItaliaOggi e Class Cnbc dedicato alle piccole e medie imprese. RPLT RP Legalitax vince il premio nella categoria Legal per “essersi distinto nel periodo considerato per le numerose operazioni

RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 32/2024 del 6 Dicembre 2024
È disponibile per il download (PDF) la newsletter #32 RPLT Banking & Finance del 06/12/2024. HIGHLIGHTS MICAR. Pubblicato il Regolamento di esecuzione relativo ai moduli, formati e modelli per i White paper sulle cripto-attività Gazzetta Ufficiale dell’UE. Modifiche alla Direttiva UCITS e al Regolamento EMIR Banca d’Italia. Attuazione degli orientamenti

Webinar “Riforma Doganale e IVA nel Commercio Internazionale”
Durante il webinar “Riforma Doganale e IVA nel Commercio Internazionale” tenutosi il 4 dicembre a cura dell’Avv. Elena Bozza e la Dott.ssa Anna Maria Maccallini, sono state affrontate le novità normative introdotte dalla recente Riforma Doganale che ha introdotto una maggiore responsabilità delle imprese nelle operazioni con l’estero e ridefinito

Sostegno alla transizione ecologica e digitale del settore moda del Made in Italy
Il Ministero del Made in Italy ha recentemente lanciato un bando volto a sostenere la transizione ecologica e digitale delle imprese operanti nel settore moda. Questo strumento rappresenta un’importante iniziativa nell’ambito del DDL Made in Italy, mirata a promuovere la sostenibilità e l’innovazione tecnologica nelle attività produttive, favorendo la crescita

La digitalizzazione del processo civile in Italia e l’impatto sulle parti, avvocati e giudici
La digitalizzazione del processo civile italiano ha migliorato significativamente la velocità e l’efficienza, creando una nuova generazione di avvocati e giudici “nativi digitali”. Tuttavia, sorgono interrogativi sul rapporto cliente-avvocato e sui rischi di frode nel processo. Digitalizzazione dei documenti nei procedimenti civili Dal 2015, il processo civile telematico in Italia

Pillole di piattaforme e mercati digitali: le ultime novità e gli aggiornamenti della Commissione Europea | #12
Digital Services Act: la Commissione convoca piattaforme online e motori di ricerca di dimensioni molto grandi per rinforzare il monitoraggio delle elezioni rumene (30 novembre 2024) In vista delle elezioni presidenziali e parlamentari in Romania, la Commissione Europea ha convocato una tavola rotonda con le piattaforme online e i motori

Riconoscimento credito d’imposta IRPEG: dopo quasi trenta anni dalla maturazione del credito, RPLT vince in Corte di G...
Riconoscimento credito d’imposta IRPEG: dopo quasi trenta anni dalla maturazione del credito, RPLT vince in Corte di Giustizia Tributaria per un’importante società nel settore assicurativo. A conclusione del primo grado di giudizio, seguito dal Partner Alberto De Nigro, dal Senior Associate Valerio Moretti e dall’Associate Mario Ciriacono, RPLT ha ottenuto,

RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 31/2024 del 29 Novembre 2024
È disponibile per il download (PDF) la newsletter #31 RPLT Banking & Finance del 29/11/2024. HIGHLIGHTS MICAR. Pubblicato in GU dell’Unione Europea il Regolamento di esecuzione su formati, modelli e procedure standard per la cooperazione e lo scambio di informazioni tra le competenti autorità di vigilanza ESAs. Pubblicate le linee

Riparte l’indagine per eleggere gli Studi Legali dell’Anno 2025
È ufficialmente iniziata la settima edizione dell’indagine “Studi Legali dell’Anno”, organizzata da Statista in collaborazione con Il Sole 24 Ore. Avvocati, giuristi d’impresa e clienti avranno tempo fino al 19 gennaio 2025 per segnalare gli studi legali che si sono distinti per eccellenza in specifici ambiti di consulenza o per

La riforma del cielo unico europeo (SES 2 +)
La riforma del Cielo Unico Europeo (SES 2+), approvata con il Regolamento (UE) 2024/2803 dopo oltre undici anni dalla proposta della Commissione per una riforma del Cielo Unico Europeo (Single European Sky – SES), rappresenta un importante passo avanti nella gestione integrata dello spazio aereo europeo, con obiettivi chiave di

Le novità del Ddl Concorrenza
La Camera dei Deputati si prepara a votare il disegno di legge sulla concorrenza, che introduce significative modifiche alla normativa sulle startup e PMI innovative varata nel 2012, con l’obiettivo di rendere gli incentivi più mirati e al contempo rafforzare il ruolo delle imprese innovative nel sistema economico italiano. Le

RPLT RP legalitax con GreenGo nella vendita a BNZ di due impianti fotovoltaici
RPLT RP legalitax ha assistito GreenGo, società italiana di sviluppo delle green tech, nella vendita a BNZ di due impianti fotovoltaici, con una capacità totale di 127,7 MW, situati nei comuni siciliani di Francofonte (Siracusa) e Lercara Friddi (Palermo). GreenGo, lanciata nel 2018, costituisce un attore primario della green economy

RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 30/2024 del 21 Novembre 2024
È disponibile per il download (PDF) la newsletter #30 RPLT Banking & Finance del 21/11/2024. HIGHLIGHTS EBA. Pubblicate le linee guida definitive in ambito AML su accordi di governance, politiche, procedure e controlli ESAs. Pubblicata la decisione sulle tempistiche per la raccolta di informazioni per la designazione di CTPP ai

RPLT RP Legalitax con Forte! per il suo round pre-seed
RPLT RP Legalitax ha assistito Forte!, la startup che utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare la produzione e post-produzione audio, nel suo round pre-seed, guidato da 40Jemz Ventures con la partecipazione di B4i Fund e AFP Capital. Per il team RPVenture di RPLT hanno agito il partner Marco Gardino insieme ad

Sostenibilità e diritto: presentato a Milano il nuovo libro “ESG e sostenibilità d’impresa”
Sostenibilità e diritto: presentato a Milano il nuovo libro “ESG e sostenibilità d’impresa” Un incontro per riflettere su normativa, strumenti e modelli societari al centro della trasformazione economica “Perché forse era solo una forza, un volo, un sogno, era solo uno slancio, un desiderio di cambiare le cose, di cambiare

IVA su distacchi e prestiti di personale: cosa cambia dal 2025
L’art.16-ter del decreto “Salva-infrazioni” (dl 131/2024) introduce un’importante novità: dal 1° gennaio 2025 i distacchi e i prestiti di personale saranno soggetti a IVA anche qualora sia previsto il rimborso del puro costo. Perché questa modifica? L’art.8, comma 35, legge 67/1988 esclude dal campo di applicazione dell’IVA i distacchi di