La Suprema Corte del Popolo in Cina accerta la contraffazione del brand Ermenegildo Zegna; è il primo caso di tutela di un diritto di proprietà intellettuale straniero Di Giovanna Maggia|2019-12-19T23:42:28+01:0024 Ottobre 2018| Continua a leggere
Corte UE: nessun impedimento per la registrazione della celebre suola rossa come marchio Di Nicola Berardi|2019-12-19T23:42:08+01:0013 Giugno 2018| Continua a leggere
Contraffazione online: competenti sia lo Stato di registrazione sia lo Stato dove è stabilito l’inserzionista Di Nicola Berardi|2019-12-19T23:41:37+01:0012 Aprile 2018| Continua a leggere
La nullità del marchio non è rilevabile d’ufficio Di Nicola Berardi|2019-12-19T23:41:37+01:006 Marzo 2018| Continua a leggere
Tribunale UE: il rischio futuro non ipotetico di parassitismo consente di opporsi alla domanda di registrazione di un marchio Di Nicola Berardi|2019-12-19T23:40:56+01:0028 Dicembre 2017| Continua a leggere
Cassazione Civile: il marchio registrato anteriore non sempre prevale sull’identico nome a dominio Di Nicola Berardi|2017-10-20T14:34:31+02:009 Ottobre 2017| Continua a leggere
Marchi storici e decadenza per non uso: l’ultimo capitolo della saga Lambretta Di Federico Paesan|2019-12-19T23:25:48+01:0014 Aprile 2017| Continua a leggere
La nullità del marchio “Toscoro” per indebita evocazione dell’IGP “Toscano” Di Federico Paesan|2019-12-19T23:25:48+01:003 Marzo 2017| Continua a leggere
La Corte di Giustizia si esprime sull’estensione della tutela del marchio durante i primi cinque anni successivi alla sua registrazione Di Federico Paesan|2017-01-10T15:18:37+01:004 Gennaio 2017| Continua a leggere
Marchi e pubblicità on-line: il caso “Mercedes Benz” Di Federico Paesan|2019-12-19T22:53:38+01:0019 Marzo 2016| Continua a leggere