Update | Influencer marketing: “#ThanksTo” non è sufficiente a identificare con trasparenza il regalo ricevuto da un brand Di Nicola Berardi|2022-04-21T11:05:35+02:0021 Aprile 2022| Continua a leggere
Influencer marketing, call to action e contenuti generati dagli utenti: nuove indicazioni da parte dell’AGCM Di Nicola Berardi|2021-10-19T11:42:37+02:0019 Ottobre 2021| Continua a leggere
Sfruttamento non autorizzato dell’immagine altrui: il risarcimento del danno è sempre dovuto? Di Nicola Berardi|2021-09-30T09:39:38+02:0028 Settembre 2021| Continua a leggere
È lecito utilizzare automobili di lusso durante un evento promozionale di un brand di moda? Di Nicola Berardi|2020-12-26T08:55:49+01:0016 Dicembre 2020| Continua a leggere
Autodisciplina pubblicitaria: stop a modelli estetici non salutari Di Monica Togliatto e Nicola Berardi|2021-02-19T12:05:40+01:0026 Marzo 2019| Continua a leggere
Linee guida ministeriali: via libera alla pubblicità dei dispositivi medici sui social network Di Arianna Cirone|2019-12-19T23:41:37+01:006 Marzo 2018| Continua a leggere
CEDU: l’uso di simboli religiosi nelle campagne pubblicitarie può essere lecito Di Nicola Berardi|2018-02-12T15:09:29+01:007 Febbraio 2018| Continua a leggere
Sfruttamento pubblicitario dei beni culturali: i Tribunali di Firenze e Palermo fissano limiti e criteri Di Nicola Berardi|2019-12-19T23:40:56+01:0019 Dicembre 2017| Continua a leggere
Cassazione Civile: lo sfruttamento del progetto pubblicitario altrui viola il diritto d’autore Di Nicola Berardi|2019-12-19T23:37:20+01:0020 Ottobre 2017| Continua a leggere
L’avvocato Riccardo Rossotto relatore al corso di IAP sul tema de “Le regole della pubblicità” Di La Redazione|2019-12-19T23:37:20+01:0011 Ottobre 2017| Continua a leggere