L’avvocato Luca Egitto parteciperà, in veste di relatore, alla
domenica 27 maggio, con un intervento intitolato “La blockchain della proprietà intellettuale”.
La blockchain può diventare uno strumento di difesa del diritto d’autore. La tecnologia alla base del bitcoin consente di certificare l’anteriorità e la collocazione temporale di un marchio, di un’invenzione e, soprattutto, di un’opera dell’ingegno. In questo modo, la blockchain renderebbe più semplice e affidabile il sistema probatorio e di verifica delle anteriorità in materia di brevetti o opere dell’ingegno.