Skip to content Skip to footer

Insieme per costruire valore e significati

RPLT. Dove RP è RP Legal & Tax Associazione Professionale, studio fondato nel 1949 e presente in Italia con sei sedi. E LT è Legalitax Studio Legale e Tributario, nato nel 2013 e attivo a Roma e Milano.

Abbiamo assistito e consigliato – da realtà full service nel settore legale e fiscale – decine di imprese, aziende, gruppi, fondi di investimento, intermediari finanziari, enti e amministrazioni, in Italia e all’estero.

La nostra partnership dà voce all’intenzione di unire le nostre competenze ed expertise strategiche per offrire un’assistenza professionale ancor più competitiva, specializzata e di valore, mantenendo – nella nostra idea di posizionamento – quella matrice di indipendenza che ci accomuna.

RPLT conta 200 professionisti tra avvocati e commercialisti; oltre 25 aree di pratica; 7 uffici in Italia; 5 desk in Europa, Asia e Africa. Aderiamo ai più autorevoli network internazionali.

NEWS
Covered Warrant: inapplicabilità dei principi giurisprudenziali in materia di Interest Rate Swap
Con sentenza n. 9043 del 17 ottobre 2024, il Tribunale di Milano – VI Sez. Civile – si è pronunciato in tema di applicabilità dei principi fissati dalla Suprema Corte…
La Banca non può essere chiamata in causa per la nullità dei Covered Warrant acquistati dal cliente tramite le proprie...
Con sentenza n. 9043 del 17 ottobre 2024, il Tribunale Ordinario di Milano ha dichiarato la carenza di legittimazione dell’istituto di credito assistito dallo Studio, con riferimento alle domande di…
RPLT RP legalitax con Armando Testa nell’acquisizione di una quota di minoranza in RedAbissi
RPLT RP legalitax ha assistito Armando Testa, storico gruppo italiano leader nel settore della comunicazione con sedi a Torino, Milano e Los Angeles, nell’acquisizione di una quota di minoranza in…
RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 2/2025 del 16 Gennaio 2025
È disponibile per il download (PDF) la newsletter #2 RPLT Banking & Finance del 16/01/2025. HIGHLIGHTS Banca d’Italia. Avviata la consultazione sull’estensione delle disposizioni in materia di organizzazione antiriciclaggio ai CASP…

Le nostre competenze

Attraverso focus team selezionati e una continua comunicazione tra professionisti siamo accanto ai clienti in oltre 25 aree di intervento e una vasta serie di settori

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.