L’estinzione del debito tributario mediante compensazione con altri crediti fiscali è efficace anche ai fini penali Di Valeria Valentini|2021-07-19T17:04:32+02:0019 Luglio 2021| Continua a leggere
Concorso in bancarotta: la semplice omissione nel controllo non basta per condannare i sindaci Di Valeria Valentini|2021-06-23T09:04:42+02:0023 Giugno 2021| Continua a leggere
Sottrazione al pagamento delle imposte: la fraudolenza va accertata nel complesso dell’operazione e non sulla base dei singoli atti Di Valeria Valentini|2021-05-17T08:45:08+02:0017 Maggio 2021| Continua a leggere
Sfruttare l’estensione del Modello 231 ai reati tributari per prepararsi alla Cooperative Compliance Di Valeria Valentini|2021-01-07T11:52:14+01:007 Gennaio 2021| Continua a leggere
Resta punibile l’omesso versamento IVA se il “pagamento” del debito tributario avviene mediante compensazione Di Valeria Valentini|2020-06-18T17:14:16+02:0017 Giugno 2020| Continua a leggere
Decreto Rilancio: nuove ipotesi di reato per chi ottiene indebitamente l’erogazione del contributo a fondo perduto Di Valeria Valentini|2020-05-27T15:55:58+02:0026 Maggio 2020| Continua a leggere
Non solo IVA e imposte sui redditi ai fini della sussistenza del reato di indebita compensazione Di Valeria Valentini|2020-05-21T14:02:14+02:0021 Maggio 2020| Continua a leggere
Lo “svuotamento” sistematico del conto corrente costituisce atto fraudolento ai sensi dell’art. 11 D.Lgs. 74/2000 Di Valeria Valentini|2020-05-14T06:50:47+02:0013 Maggio 2020| Continua a leggere
La Corte di Cassazione sul concetto di inesistenza soggettiva della prestazione Di Valeria Valentini|2020-04-28T16:11:29+02:0023 Aprile 2020| Continua a leggere
Il Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19 fa chiarezza sulle conseguenze in caso di violazione delle misure anti-contagio da COVID-19 Di Valeria Valentini|2020-03-27T12:26:48+01:0026 Marzo 2020| Continua a leggere